PRENOTA ORA!

TOUR SULLA MAIELLA GROTTA + CASTELLO

Programma di viaggio


-Ore 9.30 Passeggiata panoramica e visita guidata del Castello di Roccascalegna
Roccascalegna è un piccolo centro di 1.200 anime, situato sulle colline che circondano il fiume Sangro.
La leggenda più famosa inerente il Castello di Roccascalegna ha per protagonisti Corvo de Corvis e l’editto dello“Jus Primae Noctis”.
Pare che nel 1646 il fantomatico Barone abbia reintrodotto questa prassi medievale, in forza della quale ogni novella sposa del Feudo di Roccascalegna dovesse passare la prima notte di nozze con lui invece che con il marito. Non si sa bene se una sposa novella, o se il marito, travestito a sua volta da sposa, abbia accoltellato il Barone nel talamo nuziale ed egli, morente, abbia lasciato la propria impronta della mano insanguinata su di una roccia della torre, crollata poi nel 1940.
Benché si provasse a lavare il sangue dalla roccia, esso continuava a riaffiorare e ci sono tutt’oggi persone anziane che sostengono di aver visto la “mano di sangue” anche dopo il crollo.

-Pranzo libero


Nel primo pomeriggio visita del sito turistico GROTTE DEL CAVALLONE

Salita in funivia e visita delle Grotte del Cavallone

Per raggiungere le Grotte c’è una funivia che sale ad una quota 1388 m sul livello del mare da i 760 metri di partenza. In circa 20 minuti si arriva in località Colle Rotondo per poi proseguire con un breve percorso a piedi che comprende 300 gradini che giungono nei pressi dell’ingresso delle stupende Grotte del Cavallone.


La temperatura interna, costante tutto l’anno, è di 10°C. l’umidità si attesta spesso oltre il 95%, quindi si raccomandano indumenti e calzature adatti:
Consigliamo:
Scarpe robuste dotate di antiscivolo;
Abbigliamento comodo, una maglietta in più, un cappellino;
Non dimenticare di mettere nello zaino abbondante acqua;
Da escludere scarpe aperte o con il fondo in suola;


*il tour è consigliato ad AUTOMUNITI

 

passeggiata panoramica
visita del Castello di Roccascalegna e del centro storico
salita in funivia a/r (40 minuti circa)
visita della Grotta del Cavallone (1 ore e 15 circa)

Durata:
dalle ore 10 alle ore 17.30 circa
Difficoltà :
T – Turistica (facile)
Quota:
49,00 € Adulti
28,00 € bambini da 7 a 12 anni

– Scarpe da trekking o scarpe chiuse con suola scolpita in gomma ( no suola liscia);

– Abbigliamento a strati; 

– Mantella o giacca impermeabile.

Seleziona le date disponibili e prenota ora!

Carrello
Torna in alto
Apri chat
Serve aiuto?
Ciao,
Dimmi pure...
Un Nostro consulente le risponderà a breve!