RIFUGIO DEL CAVALLONE
HIDFOOD
Info
Euro 2.50 a Persona
Benvenuti al Rifugio Grotta del Cavallone by Hidfood!!!
Nascosto tra le magnifiche vette del Parco Nazionale della Maiella, il Rifugio Grotta del Cavallone è una gemma situata tra le meraviglie naturali di questa affascinante regione montuosa: l’Abruzzo. Questo luogo magico offre un’esperienza culinaria unica, celebrando i prodotti enogastronomici particolari e autentici della zona.
Si può arrivare in macchina fino alla stazione di partenza delle Grotte del Cavallone con ampio parcheggio. Sarete accolti con calore dalla squadra del rifugio, composta da amanti della montagna e del buon cibo, pronti a rendere il vostro soggiorno indimenticabile.
Il Rifugio Grotta del Cavallone si distingue per la sua dedizione all’utilizzo di ingredienti locali, selezionati con cura per offrire una vera esperienza culinaria della regione Abruzzo. Gustosi prodotti caseari si fondono con i sapori intensi delle carni di maiale e pecora, allevati secondo antiche tradizioni.
La vera sorpresa del rifugio risiede nei piatti preparati con attenzione e dal gusto autentico che rappresentano la sintesi perfetta tra tradizione e innovazione. Antiche ricette culinarie sono reinterpretate con una nota creativa, dando vita a piatti che soddisferanno sia i palati più raffinati che gli amanti della cucina tradizionale.
Nel Rifugio Grotta del Cavallone, il tempo sembra fermarsi, consentendovi di godere appieno della natura circostante e dei piaceri della tavola. Che siate escursionisti, amanti della montagna o gourmet alla ricerca di sapori autentici, qui troverete una deliziosa armonia tra enogastronomia e bellezze naturali che vi lascerà un ricordo indelebile della vostra visita.
Il menu prevede: pallottecaceeove al pomodoro con peperone e basilico, polenta al sugo e/o all’olio extravergine di oliva con sale al tartufo nero d’Abruzzo, pancetta e salsicce di maiale arrosto provenienti da allevatori locali come per i taglieri di formaggi e salumi particolari scelti con cura e attenzione. Panini con prosciutto cotto e formaggio da asporto.
Il tutto abbinato a vini particolari bianchi/rossi e birre artigianali tra cui spicca la birra al mosto d’uva di montepulciano, al mosto d’uva di trebbiano e alla genziana.
Inoltre su prenotazione il rifugio offre una esperienza culinaria particolare: arrosticini di pecora con certificazione Halal sintomo di attenzione meticolosa sia per la qualità che per le procedure di macellazione per soddisfare qualsiasi esigenza conditi con sale e/o sale al tartufo nero d’Abruzzo, pallotte caceove condite con salsa al tartufo nero d’Abruzzo, miele biologico d’acacia, al tartufo e al peperoncino piccante, porchetta con peso inferiore ai 10 kg cucinata come da tradizione per un gusto autentico, tutti prodotti rigorosamente abruzzesi.
Taranta Peligna